
CERTIFICAZIONE BRC - Gap Analysis gratuita per il settore vitivinicolo
Dal 2010 Meccano opera nel settore vitivinicolo per fornire
il necessario supporto agli operatori del settore, volto all’ottenimento e al
mantenimento della certificazione BRC Global
Standard (o BRCGS); questo importante traguardo ci ha spinto a lanciare
questa iniziativa per permettere alle imprese vitivinicole di valutare
gratuitamente modalità, tempi e costi per ottenere la certificazione BRCGS.
Oltre alla norma BRCGS il nostro esperto può fornire
supporto per ottenere la certificazione
della sostenibilità del vino V.I.V.A. (Valutazione dell’Impatto della
Vitivinicoltura sull’Ambiente), progetto curato dal Ministero della Transizione
Ecologica, o per ottenere la certificazione secondo la norma UNI EN ISO 9001, standard
internazionale sui sistemi di gestione per la qualità.
Approfitti subito di questa iniziativa e chiami il nostro
ufficio commerciale (Giordano Paris) al numero 0731 202064 o 327-2072893 oppure
scriva a: gparis@meccano.it .
La BRCGS Global Food Safety in breve La norma BRCGS Global Food Safety (o BRC food) è un
punto di riferimento da oltre 20 anni, questa norma è stata adottata da oltre
20.000 siti in 130 paesi ed è riconosciuta ovunque nel mondo. Lo standard, ora giunto alla versione 8, è nato nel
1998 per rispondere alle esigenze della GDO britannica di garantire la
sicurezza e la qualità dei prodotti a marchio e oggi è riconosciuto dal GFSI
(Global Food Safety Initiative), organismo nato nel 2000 con lo scopo di
stabilire criteri univoci per la sicurezza alimentare, con il sostegno dei
principali produttori e rivenditori alimentari del mondo. Ciò consente quindi
di utilizzare lo standard globale BRC per soddisfare i requisiti di questi
importanti soggetti con un unico sistema di gestione della sicurezza
alimentare riconosciuto a livello internazionale.
L’ottenimento della certificazione BRCGS permette di
acquisire importanti vantaggi, tra i quali:
|
Scritto il:

Meccano opera per accrescere una cultura aziendale basata su ricerca e sviluppo, innovazione e qualità, fattori strategici per la competitività delle imprese italiane.


Ultime news
Certificazione Industria 4.0 – Mantenimento nel tempo dei requisiti (5+2/3)
CORSI sulla SICUREZZA presso la nostra aula di Fabriano

Collegamenti
