Formazione
IFTS Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo – Tecnico della produzione
- Corsi finanziati
- Corsi finanziati
- IFTS

Descrizione
Finalità del corso
E’ colui che rende realizzabile il prodotto conformemente alle specifiche richieste, impiegando al meglio (in termini di costi per l’azienda) le risorse e garantendo gli standard qualitativi, il rispetto dei termini di consegna e la soddisfazione del cliente. Ha il compito di:
- descrivere, in sequenza “ottimizzata”, le fasi di lavorazione e di montaggio di particolari e di componenti delle macchine;
- definire, in stretta integrazione con la progettazione di prodotto, i cicli di lavorazione;
- adeguare le tecnologie di produzione e l’eventuale ricorso a risorse esterne (make or buy);
- gestire i problemi relativi al processo produttivo e al funzionamento degli impianti;
- gestire e coordinare la stesura e lo sviluppo del progetto e della commessa;
- verificare la conformità del prodotto alle specifiche richieste;
- sviluppare tecniche e tecnologie innovative;
- gestire le varianti in corso d’opera.
Opportunità occupazionali
Il TECNICO DI INDUSTRIALIZZAZIONE DEL PRODOTTO E DEL PROCESSO – TECNICO DELLA PRODUZIONE dialoga all’interno dell’azienda con la direzione per questioni relative a: esame e impostazione di strategie di sviluppo del prodotto, analisi soluzioni tecniche particolari, definizione delle priorità d’intervento, con l’ufficio tecnico e la segreteria, con l’ufficio acquisti. All’esterno dell’azienda, invece, la figura dialoga con i fornitori per questioni relative a particolari e sottosistemi, acquisti e con i clienti.
Destinatari
20 partecipanti disoccupati o inoccupati che al momento dell’iscrizione risultino in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti di accesso:
- Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Diploma professionale di tecnico (di cui al D.lgs 226/2005 art.20);
- Ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, (di cui al D.lgs 226/2005 art.5);
- Non possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite anche in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione (di cui al Reg. adottato con DMPI 22/08/07 N.139).
I candidati dovranno inoltre essere residenti o domiciliati nella Regione Marche da almeno 6 mesi.
Presentazione della domanda
La domanda di Iscrizione al corso dovrà essere redatta su apposito modulo (reperibile all’indirizzo www.meccano.it) con allegato copia del documento d’Identità e scheda anagrafico/professionale attestante lo stato di disoccupazione rilasciato dal Centro per l’impiego.
Il tutto dovrà essere inviato per Raccomandata A/R entro il 2 marzo 2021 presso MECCANO - Via G. Ceresani, 1, - Loc. Campo dell'Olmo - 60044 Fabriano (AN). In alternativa, sempre entro il 2 marzo 2021, la suddetta documentazione potrà essere consegnata a mano al medesimo indirizzo o trasmessa tramite PEC a: meccano.spa@legalmail.it
Selezione
Nel caso in cui le domande di iscrizione idonee siano superiori ai posti disponibili si effettuerà una prova di selezione. I candidati si intendono AUTOMATICAMENTE CONVOCATI per la selezione che si terrà A DISTANZA il giorno venerdì 5 marzo 2021 alle ore 14.30 secondo le prescrizioni che saranno inviate ai candidati. In caso di assenza nel giorno e ora stabiliti per la prova, si perderà il diritto di partecipazione. La selezione avverrà mediante una prova scritta a risposta multipla sugli argomenti del corso e un colloquio A DISTANZA motivazionale/tecnico, valutazione dei titoli di studio e requisiti professionali.
Referente del corso
Giacomo Palmioli – Tel. 3295741851 – servizi@meccano.it
Durata corso
800 ore
Scadenza iscrizione
02/03/2021
ore 18:00
Durata corso:
Luoghi e date:
Fabriano (AN)
Formazione
Dove si svolge
Fabriano (AN)
Loc. Campo dell'Olmo
Quando
Hai bisogno di un corso specifico?
Possiamo realizzarne uno su misura per la tua azienda.

Meccano opera per accrescere una cultura aziendale basata su ricerca e sviluppo, innovazione e qualità, fattori strategici per la competitività delle imprese italiane.

Ultime news
CORSO PER L’UTILIZZO DEI CARRELLI ELEVATORI
CORSI DI FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO
CORSI DI FORMAZIONE ANTINCENDIO
Collegamenti
Contatti
Via G. Ceresani, 1
Loc. Campo dell'Olmo
60044 - Fabriano (AN) Tel. 0732.626511
Fax 0732.626939
Sede operativa:
Via G. di Vittorio, 4
60035 - Jesi (AN) Tel. 0731.202064
Fax 0731.226376